Città di Naro

Sito internet ufficiale

TRADIZIONE: Generalità

La Città di Naro, crocevia di popoli e di civiltà, la cui storia è inserita profondamente nel contesto storico della Sicilia, è un centro storico minore, ricco non solo di un pregevole patrimonio artistico, ma anche di tradizioni popolari, le cui radici affondano nel tessuto culturale dei suoi abitanti.

Costituisce ed ha sempre costituito, in ogni tempo, un richiamo ed un punto di riferimento di tutto ciò che è arte e cultura.

Ogni anno, infatti, Naro è protagonista di varie e molteplici iniziative culturali e ricreative, che La proiettano in un contesto provinciale, regionale ed, anche, nazionale che di conseguenza determinano un movimento turistico di varie migliaia di visitatori, richiamati anche dal singolare patrimonio storico e monumentale, testimonianza visiva del glorioso passato della Fulgentissima (a).

Spiritualità, tradizione religiosa e cultura popolare si intrecciano tutt'oggi a Naro in occasione delle varie festività, con ampio concorso della popolazione, che trova in esse elementi d'identità e di aggregazione sociale.

Particolare grandiosità ed interesse rivestono:(Febbraio) Manifestazioni della Primavera Narese; (Aprile) Celebrazioni della Settimana Santa e del singolare A sguondru; (Giugno) Festa di San Calogero, Patrono della Città; (Luglio-Agosto) Manifestazioni Estate Narese; (Settembre) Manifestazioni e Fiera in onore dei S.S. Cosma e Damiano; (Dicembre) Festa dell'Immacolata e Manifestazioni Natalizie.

Ed, ancora, diverse manifestazioni sportive sulla Diga San Giovanni in diversi periodi dell'anno: Trofeo Internazionale dei Templi, Coppa Promozionale Montù, Campionati Regionali Assoluti, etc.

Naro, pertanto, non è solo storia ed arte, ma anche tradizione e folclore, patrimonio della memoria popolare che necessita di essere valorizzato e propagandato e che ne fa un centro inserito nel folclore più vivo dell'Isola e con una vocazione turistica da non sottovalutare.

 

a) Dichiarata tale sin dal 1234 dall'Imperatore Federico "lo Svevo". A. Inveges, Palermo Nob.,p.572